L. CECCON, A. DE ANGELI
Lessiniamathia bolcense n. gen., n. sp., nuovo crostaceo Epialtidae dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali…
Lessiniamathia bolcense n. gen., n. sp., nuovo crostaceo Epialtidae dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali…
Il genere Pseudodromilites Beurlen, 1928 (Crustacea, Brachyura, Dromiacea) nell’Eocene del Veneto, con la descrizione di…
Calocarides arzignanensis n. sp., nuovo crostaceo macruro (Decapoda, Axiidea) dell’Eocene medio di cava “Main” di…
Andrea Rodighiero (1892 – 1917) e i primi studi sul Neocomiano dei Sette Comuni Riassunto…
Prima segnalazione del genere Stomatopora (Bryozoa Cyclostomata) nel Trias superiore delle Dolomiti orientali (Italia).
Brachyura della Cava Main (Arzignano) – Lessini Orientali (Vicenza) (Crustacea Decapoda).
I fossili in città. Spunti per un itinerario a Venezia.
Nuovo contributo alla conoscenza dei Brachiuri eocenici di Cava Main (Arzignano) – Lessini Orientali (Vicenza)…
Tracce di ornamentazione cromatica in Trachynerita dichroos (Benecke, 1868) del triassico medio di Recoaro (Vicenza).
Nuove forme fossili di Anomura Hippidea: Albunea cuisiana sp.n. e Albunea lutetiana sp.n.