Martedì 18 marzo 2025 – Ore 20.30 | Il patrimonio forestale: centralità, bellezza, pregiudizi e misconcezioni, conflitti, auspici

NewsConferenzeMartedì 18 marzo 2025 - Ore 20.30 | Il patrimonio forestale: centralità,...

Relatore: Prof. Cesare Lasen

Nel corso dell’incontro si intende focalizzare l’attenzione sul ruolo centrale assunto dagli ecosistemi forestali, sia per aspetti di carattere ecologico-naturalistico che per le utilizzazioni (filiera produttiva).

I conflitti in essere e le posizioni sostenute da vari attori e portatori di interesse configurano scenari preoccupanti che penalizzano le prospettive di un sereno dialogo e, come spesso succede, le questioni ambientali restano marginalizzate.

Necessita, quindi, riassumere un quadro complesso e, pur nel rispetto delle diverse legittime posizioni, offrire spunti di riflessione che riportino al centro i veri valori, non mercificabili, dalla biodiversità agli equilibri ecologici, dalla salute umana (valori spirituali e sostanze benefiche) a quella dell’intero pianeta (stoccaggio di C, regolazione del clima e del ciclo dell’acqua).


La partecipazione è gratuita.
Per partecipare alla conferenza clicca sul pulsante qui sotto, iscriviti e riceverai il tuo link Zoom.


I soci che lo desiderano, possono chiedere l’attestato di partecipazione a segreteria.socven@gmail.com


Tutte le attività della Società veneziana di Scienze naturali sono fatte in collaborazione
con il Museo di Storia naturale di Venezia “Giancarlo Ligabue”.

Autore

  • Redazione

    Ho un piccolo studio grafico e creo prodotti per la stampa, per il web e siti internet. L'avventura delle Dolomiti è la storia più interessante mai stata scritta.

    Visualizza tutti gli articoli

Articoli simili

Iniziative e News