Norme per la redazione dei "Lavori"

Il testo, presente all’interno del volume dopo l’indice è stato recentemente modificato. Nel testo che viene qui riportato è messa in risalto  la parte modificata e in rosso sono messe in evidenza le variazioni in vigore dal Vol. 47 (2022).

Vengono presi in considerazione per la pubblicazione lavori inediti concernenti argomenti che rientrino nel campo delle Scienze Naturali, con preferenza per quelli che riguardano il Veneto.

I lavori saranno sottoposti a revisione scientifica da parte di due lettori (referee), di cui uno esterno al Comitato di Redazione. Gli autori sono tenuti a seguire le norme sotto riportate; i lavori non conformi saranno restituiti.

Il testo va, di norma, redatto in lingua italiana; tuttavia, previa approvazione del Comitato di Redazione, per lavori a carattere specialistico è ammesso l’uso di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese, tedesco, spagnolo, è necessario però inserire un esauriente riassunto in lingua italiana. Gli autori che usano una lingua diversa dalla propria sono responsabili della correttezza linguistica e stilistica. Ciò vale, comunque, anche per l’Abstract.

Per dare maggiore diffusione a un lavoro che abbia per oggetto la descrizione di nuove specie, si richiede che almeno le descrizioni e le eventuali chiavi analitiche abbiano la traduzione in lingua inglese.

Il testo, redatto in formato elettronico, va inviato, possibilmente entro il 31 maggio di ogni anno, al Direttore dei lavori all’indirizzo e-mail della Società Veneziana di Scienze Naturali: segreteria.socven@gmail.com

Agli Autori verrà data comunicazione, da parte del C.d.R., dell’accettazione o meno per la pubblicazione e delle eventuali modifiche o correzioni da apportare al testo; il giudizio del C.d.R. è inoppugnabile.

Dopo l’accettazione, gli autori dovranno fornire la copia definitiva del testo. La scelta dei caratteri tipografici e l’impaginazione spettano alla Redazione.

Per ogni lavoro pubblicato la Società copre le spese tipografiche fino ad un massimo di 20 pagine a stampa (facciate) in bianco e nero ed eventualmente una a colori. Le pagine in BN e quelle a colori eccedenti sono a carico degli Autori. Il Consiglio Direttivo della SVSN si riserva di modificare questa norma di anno in anno sulla base del bilancio preventivo. Il CD della SVSN 12/05/2021) ha stabilito che almeno uno degli autori deve essere un nostro socio, in caso contrario verrà chiesto un contributo stampa di 50.00 euro.

Per ogni lavoro pubblicato viene fornito gratuitamente il PDF; sono aboliti gli estratti cartacei.

I testi dei lavori dovranno essere organizzati nel modo seguente:

a) Titolo (esauriente, completo, ma conciso) (in tondo alto/basso); b) Nome Cognome dell’Autore/i (in Maiuscoletto); c) Indirizzo dell’Autore/i; d) Key words (in inglese, al massimo 5 parole); e) Riassunto (in italiano; la pubblicazione è a discrezione della Redazione); f) Abstract (in inglese, conciso ed esauriente, preceduto dalla traduzione del titolo); g) Testo (possibilmente suddiviso in Capitoli); h) Bibliografia (solo quella citata nel testo; i nomi degli Autori, sia nel testo che in bibliografia, vanno in Maiuscoletto).

Nomenclatura – I nomi scientifici dei generi e di tutti i taxa inferiori vanno in corsivo. La terminologia scientifica deve seguire le regole dei Codici Internazionali di Nomenclatura.

Si raccomanda di ottimizzare gli spazi riportando dati di sintesi mediante tabelle, schemi, grafici, ecc. Sono da evitare le note a piè pagina.

Riferimenti bibliografici – Nel testo vanno indicati, in Mauscoletto col solo Cognome dell’Autore e con la data posta tra parentesi, es:… come dimostrato da Zangheri (1980)…; oppure: come già noto (Zangheri, 1980).

Nella citazione di un lavoro scritto da più di due autori, si consiglia di riportare il Cognome del primo Autore seguito da: et al. Nella Bibliografia sono invece riportati per esteso tutti i Cognomi, ciascuno seguito dall’iniziale del nome.

In Bibliografia vanno elencate, in ordine alfabetico per Autore, solo le opere citate nel testo. I lavori di un Autore vanno elencati in ordine cronologico e, nel caso di più lavori di un medesimo autore apparsi nello stesso anno, si farà seguire all’anno una lettera dell’alfabeto in carattere minuscolo, es: (1976a), (1976b), (1976c), ecc.

Per le abbreviazioni dei periodici si consiglia di fare riferimento alla “World List of Scientific Periodicals” London, ultima edizione.

Esempi da seguire per compilare la bibliografia:

a) lavori pubblicati su periodici:

Giordani Soika A., Canzoneri S. (1984) – Dati sugli Ephydridae floricoli d’Italia (Diptera, Brachycera). Lavori Soc. Ven. Sc. Nat., 9 (2): 183-185.

b) lavori pubblicati su libri o monografie:

Barret K.J.(1972) – The effect of pollution on Thames Estuary. In Barnes R.K.S. & Green J. (ed.), The Estuarine Environment. Applied Science Publishers, London: 119-122.

c) Libri:

Freude H., Harde K.W., Lohse G.A. (1976) – Die Kafer Mitteleuropas, 2 Goecke& Evers, Krefeld, 302 pp.

I titoli di pubblicazioni in alfabeti non latini devono essere tradotti nella lingua in cui viene redatto il lavoro, annotando tra parentesi la lingua originale, es. (in russo).

Illustrazioni – tabelle, grafici, disegni e fotografie vanno concordati con la redazione. Si consiglia comunque di attenersi all’impostazione grafica degli ultimi fascicoli dei Lavori.

Le Note brevi (articoli max 2 facciate a stampa) devono essere presentate in lingua italiana, seguendo i medesimi criteri degli articoli scientifici. Il titolo deve essere conciso e, poichè non c’è l’abstract, questo deve essere seguito da un titolo didascalico in lingua inglese.

È consigliabile l’uso delle Key-words

Le bozze consegnate agli autori vanno corrette e restituite con sollecitudine

INIZIATIVE E NEWS