Conoscenza, divulgazione
e passione per la Natura

dal 1975

News

Le novità, le serate, gli approfondimenti

Mercoledì 12 luglio 2023 – Ore 20.30 | Il ritorno dell’orso bruno, tra luci ed ombre

Relatori: dott. Francesco Mezzavilla SVSN:   La presenza dell’orso negli ultimi decenni in Veneto dott. Andrea Mustoni: - on line - Parco Nazionale Adamello e BrentaL’orso...

Venerdì 22 Settembre, ore 18.30 | Il nuovo scavo alla Grotta A di Veja: le sorprese oltre l’imboccatura e gli scavi storici

Relatrice: Elena Ghezzo Incontro “in remoto” utilizzando la piattaforma ZOOM La grotta A di Veja è conosciuta per la sua posizione iconica rispetto il ponte omonimo....

Martedì 3 Ottobre, ore 18.30 | Uccelli rapaci del Veneto. Indagini e Conservazione

Relatore: Francesco Mezzavilla Incontro “in remoto” utilizzando la piattaforma ZOOM Gli uccelli rapaci, diurni e notturni, hanno un ruolo molto importante nell’ambiente naturale e di regola...

Venerdì 13 Ottobre, ore 18.30 | Un nuovo mondo si rivela: le grandi scoperte della Microbiologia nell’Ottocento

Relatore: Andrea Cozza Incontro “in remoto” utilizzando la piattaforma ZOOM La conversazione intende raccontare le scoperte e le osservazioni dei microorganismi che portarono, nell'Ottocento, alla nascita...

L’intervista su Radio Story Time

Ascolta qui l'intervista a Veronica Borsato e a Fabrizio Bizzarini, andata in onda il 4 maggio su Radio Story Time

Lettura estive per giovani naturalisti

La storia non è solo un'avventura per ragazzi, ma è un progetto di divulgazione ed invito alla scoperta. Vuole portare i lettori nei musei...

Ultimi lavori

Advertismentspot_img

Zoologia

Scoperte dal mondo animale
Advertismentspot_img

Botanica

La bellezza della nostra flora

Biologia marina

Lunghe coste e una laguna da scoprire

Scienze della terra

Storie lontane milioni di anni

La rivista lavori

La nostra passione e le nostre ricerche